
Una volta raggiunto il PalaCollegno in Via Antica di Rivoli, 21; vi accorgerete fin da subito della differenza con le altre strutture che potete visitare abitualmente perché ad accogliervi troverete un ampio parcheggio a vostra disposizione che vi permetterà di lasciare la vostra macchina nelle immediate vicinanze del palazzetto.

La sala marrone è l’ultima nata in casa PalaCollegno, una sala di circa 110 metri quadri con pavimentazione in parquet. Anche questa sala viene “vestita” in base alle esigenze della nostra clientela e quindi passa da una piccola sala riunioni (fino a 50 posti a sedere) ad una sala per corsi ludico motori o ancora un luogo dove organizzare corsi di latino americano o hip hop.
Situata al piano terra e quindi facilmente accessibile per allestimenti e per la possibilità di essere utilizzata anche da persone diversamente abili, la sala conferenze del PalaCollegno è uno di quegli spazi disponibili ad ospitare eventi a 360 gradi.

La Tensostruttura è l’ultimo spazio creato dalla Coopersport in collaborazione con la Città di Collegno al fine di per poter allargare la possibilità di ospitare nuovi eventi e sport all’interno dell’area del PalaCollegno. In questi ultimi anni ha ospitato lo Scherma Club Collegno e adesso è il fulcro del pattinaggio a rotelle e in linea della zona Torino Ovest.